scheda tecnica
Zona di Produzione / Etna, versante Sud
Denominazione / Olio Extravergine di Oliva
Cultivar / Nocellara Etnea
Epoca di raccolta / la raccolta ha luogo all’inie,io dell’invaiatura delle olive, verso alla fine di ottobre
Metodo di raccolta / raccolta a mano, direttamente dalla pianta, delle olive coltivate su terreni vulcanici
Metodi di estrazione / molitura immediata dopo la raccolta, con un sistema di estrae,ione a freddo, in atmosfera controllata, consentendo di preservare al meglio le componenti aromatiche
Note di degustazione / colore giallo oro con riflessi verdi, al naso è fruttato e leggero, al palato si presenta erbaceo, fresco, con sentori di carciofo, pomodoro verde, talvolta con note di mandorla fresca